attivita'
La sez. giovanile FF.OO.

Responsabile della Gestione Tecnica di detta Sezione è stato nominato dai vertici dell’Amministrazione l'Assistente di P.S., nonché Maestro di scherma Marco Vannini.
Oggi a vestire la maglia delle FF.OO. ed a svolgere quotidianamente i propri allenamenti presso la Sezione sono le promesse del fioretto mondiale e nazionale Tommaso Lari, Edoardo Luperi, Michele Del Macchia, Eleonora Dini e Marco Salmeri, che con il loro impegno ed i loro successi contribuiranno a mantenere alto il livello sportivo raggiunto negli anni dalla Polizia di Stato.
L' Accademia

La sede della sala è ubicata nella porzione sud del bellissimo impianto polifunzionale del Pala Livorno situato nella zona commerciale della città nel nuovo quartiere di Porta a Terra.
La società conta già oltre 50 giovani e giovanissimi iscritti tra cui spiccano i nomi dei campioni delle Fiamme Oro Edoardo Luperi e Tommaso Lari, oltre a quello di Olga Rachele Calissi tesserata per il Gruppo Sportivo delle FF.GG., che hanno scelto la realtà presieduta da Jennyfer Cerrai come sede ideale allo svolgimento dei propri allenamenti quotidiani.
Nella sala diretta dal M° Massimo Paganucci e dall'Istruttore Nazionale Claudio Del Macchia, il M° M. Vannini usufruisce degli spazi societari per potenziare il lavoro messo in essere nella Sezione Giovanile della FF.OO., offrendo ai suoi allievi la possibilità di avvantaggiarsi di un indispensabile momento aggregante.
Appena sorta l'Accademia della Scherma Livorno può già vantare una doppia promozione delle squadre di Spada Femminile e Fioretto Maschile nel campionato nazionale di serie a squadre rispettivamente nella serie C1 nazionale per le ragazze e in B2 per i fiorettisti.
Segui l'attività dell'Accademia da vicino:
Accademia della scherma Livorno